Home

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column offset=”vc_col-lg-6″][vc_single_image image=”16197″ img_size=”full” qode_css_animation=””][vc_separator type=”transparent” up=”10″ down=”10″][/vc_column][vc_column offset=”vc_col-lg-6″][vc_column_text]

Claudia Viggiani

Il Bello essenziale

[/vc_column_text][vc_separator type=”normal” color=”#dedede” up=”10″ down=”20″][vc_column_text]

Queste pagine raccolgono articoli di arte e cultura, dedicati a tutti coloro che mi hanno sempre incoraggiata a scrivere.
Tra questi gli amici che mi hanno sostenuta negli anni e gli artisti che, con le loro opere e i loro scritti, ispirano la mia vita.
Ma ci sono persone alle quali devo molto di più, che mi hanno insegnato la fiducia, la stima, la professionalità, la libertà di espressione e la moderazione.
Mi hanno insegnato cosa sia la condivisione.
Mi hanno fatto diventare la donna che sono e a loro dedico non solo la pagina, ma tutti i miei pensieri.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_separator type=”normal” color=”#dedede” up=”10″ down=”20″][/vc_column][/vc_row]

В казино водка казино зеркало вы найдете лучшие игровые автоматы и увлекательные настольные игры.

di Claudia Viggiani La grande statua raffigurante la Personificazione del Nilo si trova nell’esedra del Braccio Nuovo dei Musei Vaticani, riaperto al pubblico da pochi mesi, dopo un delicato e imponente restauro durato, complessivamente, sette anni. [caption id="attachment_17664" align="alignleft" width="400"] Braccio Nuovo, Musei Vaticani[/caption] La lunga galleria, realizzata...

di Claudia Viggiani Vado al Museo dell’Ara Pacis per vedere la mostra sul pittore giapponese Hokusai, nato nel 1760 a Edo, attuale Tokyo, città dove è morto nel 1849. Questo pittore mi piace immensamente, non solo per l’iconica immagine della grande Onda che tutti ammiriamo e riconosciamo...

di Claudia Viggiani Se non fosse stato per l’ingegnoso progetto di Filippo Raguzzini, attuato tra il 1726 e il 1728, la piazza di Sant’Ignazio presenterebbe ancora oggi l’aspetto che tutti i contestatori dell’epoca avrebbero voluto che si mantenesse. Per fortuna però le cose andarono diversamente e contro...

di Claudia Viggiani Mi piace il Campidoglio, e quando vado mi siedo sempre nello stesso punto, ai piedi della statua raffigurante il Tevere. Amo posizionarmi qui per cogliere al meglio la luce che, nelle mie ore preferite, rende l’area un palcoscenico di bellezza. È la piazza del Comune...