Home

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column offset=”vc_col-lg-6″][vc_single_image image=”16197″ img_size=”full” qode_css_animation=””][vc_separator type=”transparent” up=”10″ down=”10″][/vc_column][vc_column offset=”vc_col-lg-6″][vc_column_text]

Claudia Viggiani

Il Bello essenziale

[/vc_column_text][vc_separator type=”normal” color=”#dedede” up=”10″ down=”20″][vc_column_text]

Queste pagine raccolgono articoli di arte e cultura, dedicati a tutti coloro che mi hanno sempre incoraggiata a scrivere.
Tra questi gli amici che mi hanno sostenuta negli anni e gli artisti che, con le loro opere e i loro scritti, ispirano la mia vita.
Ma ci sono persone alle quali devo molto di più, che mi hanno insegnato la fiducia, la stima, la professionalità, la libertà di espressione e la moderazione.
Mi hanno insegnato cosa sia la condivisione.
Mi hanno fatto diventare la donna che sono e a loro dedico non solo la pagina, ma tutti i miei pensieri.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_separator type=”normal” color=”#dedede” up=”10″ down=”20″][/vc_column][/vc_row]

В казино водка казино зеркало вы найдете лучшие игровые автоматы и увлекательные настольные игры.

di Claudia Viggiani Una scultura in marmo raffigurante la Madonna con bambino è conservata nella Sala dei Papi, nel Convento domenicano in Santa Maria sopra Minerva a Roma. L’opera è attribuita allo scultore napoletano Paolo Benaglia che nel 1728 ottenne dal pontefice Benedetto XIII Orsini l’incarico di...

di Claudia Viggiani Visitare Roma di notte è come animare un film in bianco e nero, con i monumenti che fanno da didascalia ad una geografia che incanta. Lontane dalla volgarità, e da chi questa città la umilia e la devasta, le persone si aggirano felici, in una...

di Claudia Viggiani La scala elicoidale "di Bernini" in Santa Maria Maggiore a Roma fu realizzata molto probabilmente all’inizio del Seicento da Flaminio Ponzio, l’architetto di papa Paolo V Borghese, che progettò la ricostruzione del palazzo posto a destra della basilica. Dalla biografia di Ponzio, nato a Viggiù,...

di Claudia Viggiani Il mio lavoro consiste nel rendere pubblici pensieri, riflessioni e spunti che permettano alle persone di vedere ciò che si palesa dinnanzi a loro ma che non sempre è così facile comprendere. Io parlo e scrivo per illustrare un fatto, una storia, un evento...

di Claudia Viggiani Nel Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Massimo a Roma sono conservate le decorazioni in stucco e i dipinti che decoravano alcuni ambienti di una delle più lussuose residenze suburbane d'età augustea, fatta costruire dallo stesso Ottaviano forse in occasione delle nozze della figlia...

di Claudia Viggiani Il notissimo ritratto di papa Giulio II della Rovere, realizzato da Raffaello Sanzio a Roma, si trova alla National Gallery di Londra. Annoverato tra i capolavori dell’artista, fu compiuto tra il 1511 e il 1512, nel periodo in cui Raffaello lavorava in Vaticano, sui...