cultura

di Claudia Viggiani Il 18 marzo 1518 Michelangelo ricevette una lettera da Bernardo Nicolini, camarlingo, vale a dire tesoriere dell’Arcivescovado di Carrara, sul retro della quale poco dopo appuntò alcune liste di cibo. È ipotizzabile che gli schizzi realizzati dall’artista sul foglio riciclato, si riferiscano più...

di Claudia Viggiani L’anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire. Leonardo da Vinci. Chiunque visiti il Louvre lo fa anche perché al suo interno è conservata la Gioconda di Leonardo da Vinci. Inserita in una struttura in acciaio, una...